LaorcaLAB & ICOMOS 2023

Riconoscere le sfide per la sostenibilità: matematica e scienze per capire il territorio

L’Associazione LaorcaLAB continua a promuovere attivamente la collaborazione tra le scuole, l’amministrazione locale, la Casa di quartiere e tutti i cittadini al fine di incentivare progetti di formazione inclusivi, con il patrimonio culturale della città come protagonista. Le attività sono varie e coinvolgono diverse persone. Gli studenti dei licei, dopo visite sul campo e ricerche, stanno sviluppando vari progetti per i giovani coinvolti nei progetti dei servizi sociali. Queste attività sono integrate nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. I progetti mirano a realizzare e promuovere iniziative che sensibilizzino e formino sul patrimonio culturale, con un’attenzione particolare alle attività scolastiche.

Prendersi cura del patrimonio culturale diventa possibile attraverso iniziative che coinvolgono l’intera comunità, la scuola, l’amministrazione locale, le istituzioni e le associazioni presenti sul territorio. Questo approccio favorisce lo scambio di informazioni e stimola la creatività delle scuole.

Il video sarà inserito sul canale YouTube di ICOMOS Internazionale, sulla playlist intitolata “IDMS 18 aprile 2023”:

VEDI LA PLAYLIST

Iscriviti all’associazione per supportarci ed avere accesso a tutti i vantaggi che proponiamo.

Iscriviti

Per il sostegno delle iniziative di utilità sociale (assistenza socio-sanitaria, valorizzazione natura, ambiente e beni storici- artistici, promozione della cultura) a favore delle comunità di Laorca e Malavedo.

Dona Ora

Ti potrebbe interessare: