LaorcaLAB & ICOMOS 2021

Passati complessi: futuri diversi

LaorcaLAB ha partecipato all’iniziativa realizzando il video: “Legami di comunità”.

L’Associazione LaorcaLAB promuove la collaborazione attiva tra le scuole, l’amministrazione locale, la Casa di quartiere e i cittadini tutti al fine di incentivare progetti di formazione inclusivi, che vedano come ‘protagonista’ il patrimonio culturale della città. Le attività sono diverse. Gli studenti dei licei (dopo attività di sopralluogo e rilievo) stanno elaborando diversi progetti (realizzazione di una bacheca infopoint; preparazione di contenuti multimediali e percorsi-gioco per alunni delle classi medie e per i ragazzi dei progetti seguiti dai servizi sociali). Le attività sono inserite nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO). I progetti mirano a realizzare e promuovere iniziative volte alla sensibilizzazione e alla formazione verso il patrimonio culturale, favorendo come prime le attività in ambito scolastico.

‘Prendersi cura del patrimonio culturale’ è possibile quando si promuovono iniziative che coinvolgono la cittadinanza tutta, la scuola, l’amministrazione locale, le istituzioni e le associazioni presenti sul territorio. In questo modo si favorisce e potenzia lo scambio delle informazioni e si stimolano le capacità creative della scuola.

Il video è stato inserito sul canale YouTube di ICOMOS Internazionale, sulla playlist intitolata “IDMS 18 aprile 2021”:

VEDI LA PLAYLIST

Iscriviti all’associazione per supportarci ed avere accesso a tutti i vantaggi che proponiamo.

Iscriviti

Per il sostegno delle iniziative di utilità sociale (assistenza socio-sanitaria, valorizzazione natura, ambiente e beni storici- artistici, promozione della cultura) a favore delle comunità di Laorca e Malavedo.

Dona Ora

Ti potrebbe interessare: